Come scegliere la crema viso idratante più adatta alla tua pelle

crema viso idratante

Come scegliere la crema viso idratante più adatta alla tua pelle? Può sembrare difficile orientarsi tra le tante proposte in commercio, ma ci sono regole basilari da seguire per riuscire a prendersi cura della propria pelle con efficacia. La pelle del viso funge da barriera ma, proprio per questo, entra a diretto contatto con gli agenti esterni che possono aggredirla.

Curare la pelle del viso è importante da un punto di vista:

  • della salute: una pelle idratata è meno soggetta a rossori ed irritazioni. La giusta idratazione permette di assicurarsi una sensazione di comfort in grado di perdurare per tutto l’arco della giornata
  • estetico: inutile negare che anche l’estetica vuole la sua parte. Una pelle ben idratata sarà più elastica e ti permetterà di sfoggiare un viso luminoso e glowy. Inoltre ti permetterà di avere una perfetta base viso per il tuo make-up senza l’antiestetico effetto polveroso che può conferire un immediato senso di stanchezza e aggiungere anni al nostro viso. Ultimo punto, ma non certo meno importante, una pelle mantenuta col giusto grado di idratazione invecchierà molto più lentamente.

Ma come scegliere la migliore crema idratante? Innanzitutto è bene precisare che non esiste una crema idratante migliore in senso assoluto, ma che è importante saper scegliere la crema viso più adatta al proprio tipo di pelle.

Crema idratante per pelle secca

La pelle secca è particolarmente sensibile e soggetta alle aggressioni esterne. Le cause della pelle secca sono multifattoriali e vanno da una alimentazione squilibrata, all’uso di prodotti troppo aggressivi, passando per una insufficiente idratazione e, purtroppo, per la genetica. Il periodo autunnale è particolarmente critico: riscaldamento eccessivo, aria condizionata, sferzate di vento… tutto può contribuire a peggiorare la condizione della pelle secca. E’ importante adottare una buona skincare routine

La migliore crema viso per pelle secca è quella in grado di apportare il giusto grado di idratazione grazie all’uso di ingredienti specificatamente formulati. Un buon INCI è dunque essenziale per assicurarsi una pelle elastica e luminosa. Cosa dovrebbe contenere una buona crema viso dall’alta formulazione idratante? Ci sono ingredienti davvero preziosi, primo tra tutti l’acido ialuronico (meglio se con diversi pesi molecolari). Sono anche molto importanti le proteine perché consentono di mantenere tono ed elasticità cutanea. Prediligi creme che contengono Elastina e Collagene. Anche un buon apporto apporto vitaminico sarà un surplus per la tua pelle. Le indispensabili sono la E, la vitamina C e la B.

Crema idratante per pelle grassa

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, anche la pelle grassa ha bisogno del giusto apporto di idratazione. In questo caso è però importante scegliere una formulazione leggera, facile da assorbire e in grado di dare un immediato senso di comfort. Una crema dalla formulazione altamente idratante.

Questo perché la pelle, a grandi linee, viene idratata in due modi diversi:

  • Attraverso sostanze che creano una barriera sulla nostra pelle impedendo all’acqua di evaporare attraverso la traspirazione. in questo primo caso le sostanze più usate sono sostanzialmente oleose;
  • Grazie all’uso di ingredienti che in grado di attirare acqua: questi, penetrando nella pelle, la rendono più idratata. in questo secondo caso si prediligono ingredienti dalla consistenza non oleosa, primo tra tutti l’acido ialuronico ad alto e basso peso molecolare.  Altre sostanze idratanti non oleose sono poi l’urea, la glicerina, l’aloe o collagene, aloe vera, glicerina e così via. Nel caso delle pelli grasse è importante prediligere queste formulazioni più leggere o quantomeno riservare all’idratazione serale le creme più nutrienti e corpose.

Crema idratante per pelle sensibile

E se la pelle del viso è altamente sensibile? La pelle del viso sensibile ha bisogno di cure pensate appositamente per idratare, lenire e proteggere l’epidermide, L’uso di ingredienti naturali è consigliato perché consente di apportare il giusto grado di idratazione nel pieno rispetto della pelle. Si eviteranno rossori, irritazioni e si ridurrà l’effetto occlusivo dato da una crema a base chimica. Senza contare che il rischio di allergie ne risulterà nettamente diminuito!

Ecco perché è importante saper scegliere la miglior crema possibile per la propria pelle!