Il make-up è una passione che però, se portata avanti con metodo e dedizione, può diventare un vero e proprio lavoro. Di questi tempi sono molte le persone che devono (o vogliono) reinventarsi e hanno deciso di investire su se stesse.
La cosmetica è la scienza del cosmo della donna.
(Karl Kraus)
E allora cosa c’è di meglio che imparare tutti i segreti del make-up in un corso divertente e, al tempo stesso, estremamente utile?
Se anche tu vuoi scegliere un corsi di trucco a Milano dovresti proprio seguire i nostri consigli.
Corsi di trucco a Milano, quale scegliere?
Ne Il Diavolo veste Prada la povera Andrea non sa cosa sia un piegaciglia di Shu Uemura. Oggi ci sono quindicenni che sanno tutto di baking con la cipria, contouring o trucco correttivo. Nel mezzo ci siamo noi comuni mortali, appassionate di gloss e fondotinta e tanto desiderose di imparare a gestire i tanti prodotti make-up in modo professionale.
In nostro soccorso arrivano i corsi di trucco tenuti da professionisti del settore e sempre più volti ad unire la teoria alla pratica in modo da permettere a chili frequenta di padroneggiare l’arte del make-up. Ma quali corsi scegliere? Come orientarsi tra le tante proposte sul mercato?
Per evitare di buttare i soldi scartiamo a priori i corsi improvvisati tenuti da chi non è un vero professionista del settore. Ci sono dei parametri imprescindibili nella scelta del giusto corso di trucco, vediamoli insieme!
Accademia seria e presente sul mercato da tempo
Se da una parte è un bene avere la possibilità di reinventarsi e cambiare improvvisamente lavoro, dall’altra bisogna tener sempre bene a mente che farlo richiede studio e impegno. Diffidate dunque da chi si è improvvisato insegnante di make-uk ma affidatevi ad una accademia seria, qualificata e riconosciuta da anni per la sua professionalità. Se cerchi corsi di trucco a Milano, l’Accademia Stefano Anselmo, è una garanzia.
L’accademia porta il nome del suo fondatore, Stefano Anselmo, ed è presente sul mercato internazionale da anni garantendo una formazione professionale completa sia per chi deve iniziare a studiare partendo dalle basi, sia per chi deve aggiornare o approfondire le proprie conoscenze.
Non solo! A ulteriore prova della sua serietà a affidabilità sta il fatto che tutta la sua collana di libri e manuali di testo, sono usati come supporto didattico in moltissime altre strutture.
Iniziare un corso di trucco vuol dire investire su se stessi e sul proprio futuro, ecco perché è importante partire con il piede giusto.
Tenere conto del proprio obiettivo
Se vuoi scegliere quale corso di trucco frequentare ti consigliamo di pensare bene a cosa vuoi ottenere dalla sua frequentazione. Gli obiettivi possono infatti essere molto diversi tra loro ed è importante riuscire a ricevere la miglior formazione possibile. Alcuni esempi:
- Corsi Annuali per formare Truccatori Professionisti, se il tuo sogno è diventare un make-up artist professionista il consiglio è quello di seguire un corso completo e strutturato con metodo per farti partire dalle basi necessarie e farti poi apprendere tutte le tecniche più di moda o sofisticate;
- Corsi Base, hai la passione per il make-up? Vorresti imparare a valorizzare te stessa? Un corso di trucco a livello base è quello che fa al caso tuo. Ti darà i fondamentali su cui poi poter costruire le tue personalissime variazioni.
- Master in Trucco Beauty Correttivo, il trucco correttivo è sempre più richiesto perché, in ambito professionale permette di ridurre i tempi di post produzione e editing. Inoltre consente di nascondere le piccole imperfezioni per valorizzare le particolarità di ogni volto. Non basta saper truccare bene, serve occhio per i dettagli e una buona capacità analitica.
- Trucco Sposa, il trucco sposa è un mondo a sé. Alle competenze di base, serve poi una particolare sensibilità per far uscire il vero animo di ogni futura sposa. Valorizzare un volto con un trucco che duri tutta la giornata e sappia adattarsi alla perfezione allo stile della giornata non è affatto facile ma, acquisire queste competenze, permetterà di distinguersi in questo ambito lavorativo per professionalità ed efficienza.
- Trucco Etnico, lavorare in ambito internazionale, riuscire a valorizzare ogni etnia con tutte le sua meravigliose peculiarità sono sicuramente skills molto ricercate nel mondo del lavoro. Un corso specificatamente studiato per insegnare tutto questo ti permetterà di ampliare la tua clientela e lanciarti anche in ambito internazionale.
- Trucco Teatrale, il teatro è una grande scatola di sogni in cui la scena, gli abiti e il trucco sono ingredienti fondamentali. Il trucco teatrale richiede competenze specifiche da acquisire con un apposito corso di trucco. Bisogna tener conto delle luci, dei cambi di scena, delle diverse ambientazioni. Se desideri lavorare in ambito teatrale, seguire un corso specifico ti aprirà sicuramente un mondo di opportunità;
- Trucco Cinematografico/Effetti Speciali, il discorso cinema è molto simile a quello fatto per il trucco teatrale. Addirittura spesso si spinge molto oltre il reale e spazia nel fantascientifico. In questo caso il make-up non serve solo a rendere più gradevole un viso ma deve riuscire a dar vita ad un personaggio tanto credibile quanto stupefacente,.
- Fotografico, Artistico, Trucco Digitale, il make-up fotografico necessita di una resa completamente diversa da quella del trucco tradizionale. Oltre a tener conto di luci, durata ed eventuali filtri da applicare in fase di editing, bisogna essere in grado ricreare uno specifico effetto che andrà poi ad essere immortalato in foto.
La cosa migliore è sembrare naturali. Ma ci vuole un sacco di trucco per sembrare naturali.
(Calvin Klein)
Ogni corso ha una sua specificità e, per riuscire a crescere in questo ambito, è importante saper valutare il proprio livello e scegliere il corso di trucco più adatto ai propri obiettivi. Se amate la moda, il glamour e il make-up, questa è il vostro momento. Sfoderate pennelli e beauty blander, che la magia abbia inizio.