Labbra carnose: quali sono i migliori colori per ottenerle?

labbra carnose

Avere delle labbra carnose e seducenti è il sogno di tantissime donne: la tendenza da parte delle star del mondo dello spettacolo a cercare un look che le faccia risaltare ha reso sempre più influente questo stile. C’è anche chi, nel mondo delle celebrities, ha addirittura optato per la chirurgia estetica, condizionando anche l’opinione comune, ma anche solo con il make up si possono raggiungere grandi risultati.

labbra e rossettoMolte donne si avvicinano al trucco delle labbra con molta paura di risultare eccessivamente “finte” e per questo motivo spesso lasciano perdere. Ricorrere al trucco, è forse la soluzione migliore; la cosa importante è valorizzare la forma e il volume delle labbra, senza mettere però la bocca totalmente al centro dell’attenzione e non risultare eccessive.

Per soluzioni più a lungo a termine invece è consigliabile ricorrere a un trattamento labbra semipermanente, che tramite microincisioni cambia e mantiene il colore a lungo. Meno invasivo del tatuaggio è consigliabile per chi si stanca a mettere sempre il trucco.

Trucco delle labbra: consigli e applicazioni

Prima di iniziare, la cosa migliore è effettuare uno scrub, in modo da preparare le labbra al trucco ed eliminare tutte le pellicine che potrebbero disturbare o anche rovinare l’effetto finale. Inoltre, avere una base idratata e perfettamente liscia permette anche di far durare di più il trucco stesso, soprattutto quando il make up comprende prodotti che tendono a seccare le labbra.

Non c’è una soluzione univoca per il trucco delle labbra, l’importante è scegliere la migliore possibile: in tanti sono convinti che il make up si limiti al famoso rossetto rosso, ma in realtà c’è un universo pieno di soluzioni diverse e adatte ad ogni gusto e caratteristica.

Ad esempio, chi ha delle labbra già naturalmente carnose potrà truccarle seguendo i contorni naturali. Viceversa, c’è anche la possibilità di ridimensionare e modificare leggermente la linea delle labbra per correggere qualche piccolo difetto, e in questo caso oltre al rossetto andrà utilizzata la matita per le labbra. In questo modo si andrà a creare un nuovo contorno, con una linea leggermente più grande di quella naturale, dando un maggiore volume alle labbra.

I colori giusti per le labbra carnose

In ogni caso, oltre al tipo di applicazione e al prodotto da scegliere, diventano fondamentali i colori usati per il proprio make up.

Ad esempio, per un trucco glam e perfetto per la sera, che possa valorizzare e “accendere” le proprie labbra, sarebbe ideale un rossetto dalle tinte vicine al rosso, magenta o arancione, possibilmente abbinato ad un trucco degli occhi più leggero. Viceversa, per un look classico diurno sono sconsigliati i colori troppo accesi, che renderebbero troppo poco “sobrio” il proprio aspetto: a questo scopo vanno benissimo il beige e il rosa.

labbra belle e carnose

Per aumentare la tenuta del rossetto è possibile, come detto, anche utilizzare la matita per fare delle correzioni e rendere il colore più omogeneo. Ovviamente la matita deve avere la stessa tonalità di colore del rossetto utilizzato, o al massimo un tono più scuro. Si consiglia di applicare la matita sfumandola su tutte le labbra e dando maggiore risalto alla parte centrale.

Se si sceglie un look sobrio, è importante evitare di scendere troppo di tonalità, in modo da non creare un effetto che faccia apparire le labbra più sottili agli occhi degli altri, dando una sensazione di “fondotinta” che non valorizza i colori. Se si decide, invece, di utilizzare colori accesi per un look più “aggressivo”, bisognerà fare molta attenzione alla precisione: un rossetto applicato male o addirittura sbavato rovinerà il make up.

Gli errori: le cose da evitare

Quando si parla di colori per labbra carnose bisogna ricordare che si tratta di qualcosa già accattivante di suo, che va messa in risalto senza esagerare: tonalità eccessive o usare esageratamente i gloss rischiano di far diventare le labbra troppo evidenti penalizzando il resto del viso. In particolare, se si decide di usare il gloss è bene applicarlo a debita distanza dal contorno, possibilmente solo verso il centro delle labbra, poiché è un prodotto liquido e quindi potrebbe muoversi e far sbavare il resto del rossetto. Guarda anche al nostro articolo su come usare il makeup per sembrare più giovani.

Come detto in precedenza, attenzione anche al colore della matita, che non dovrà mai essere più scuro del rossetto, altrimenti sarà molto ben visibile la differenza tra i colori creando un effetto assolutamente antiestetico.
Infine, è fondamentale trovare il giusto compromesso con il resto del make up utilizzato, in particolare quello degli occhi: un trucco molto acceso su ciglia e sopracciglia potrà essere accompagnato da colori più sobri sulle labbra, in modo da non far sembrare “troppo” il tutto.