Se non hai una casa molto grande, ma anche se vuoi avere un qualcosa di utile e funzionale nel luogo in cui abiti, dovresti pensare di acquistare un letto singolo con un letto estraibile. Esso, infatti, si rivela una soluzione ottimale anche per coloro che vogliono avere un posto letto in più per eventuali ospiti, senza però disporre di una stanza apposita. Un mobile, quindi, dalla tripla funzionalità: farci riposare, abbellire la nostra dimora ed, eventualmente, trasformarsi in un letto doppio pur non avendo troppo spazio a disposizione.
Come funziona il letto supplementare del letto estraibile
Come dice il suo nome, un letto singolo con letto estraibile è un mobile che nasconde al suo interno un altro letto. Un complemento d’arredo in più che compare o scompare a seconda dei nostri desideri.
Il letto supplementare generalmente può essere estratto con una maniglia, una leva o attraverso delle ruote.
Attualmente è possibile trovare in commercio diverse strutture in grado di soddisfare qualsiasi esigenza, budget e stile di arredamento.
Per esempio, ci sono letti singoli con letto estraibile con tanto di doghe in legno. In questo caso, il secondo letto è posizionato sotto a quello principale e, una volta estratto, va aperto poiché possiede piedi pieghevoli.
Oppure, ci sono quelli ad altezza suolo, meglio conosciuti come “letti con cassetto”. Nella maggior parte dei casi, qui il secondo letto è dotato di rotelle per poterlo estrarre e posizionare dove si preferisce.
Poi il letto rialzato che è come quello ad altezza suolo ma con una differenza fondamentale: il letto supplementare è alla stessa altezza del letto principale. Ciò vuol dire che nessuno sarà costretto a dormire all’altezza del pavimento.
Oltre alla struttura, chiaramente, è possibile acquistare anche diversi modelli in base allo spazio e alle proprie esigenze. Attualmente, esistono principalmente tre diverse tipologie:
- singolo;
- a castello per 3;
- matrimoniale + 1.
I vantaggi di avere un letto singolo con letto estraibile in casa
Se si ha una casa particolarmente grande in realtà non ce n’è nemmeno bisogno (a meno che non si abbia una stanza di dimensioni contenute). Ma se la propria dimora è moderna, e quindi più piccolina di quelle più datate e con camere dalle ampiezze molto ridotte, è la soluzione che porterà davvero spazio e comodità.
Infatti, oltre a ottimizzare lo spazio, un letto singolo con letto estraibile è anche facile da utilizzare in quanto, nella maggior parte dei casi, si apre e si richiude con un tocco e in pochi secondi. Ma non solo. Questi particolari mobili sono comodi come i letti tradizionali e, per le persone più esigenti, esiste persino la possibilità di personalizzare misure e finiture.
Un letto, quindi, che viene estratto quando serve per poi “sparire” e riapparire solo quando c’è bisogno di utilizzarlo nuovamente. In più è un mobile leggero, perfettamente scorrevole e facilmente maneggiabile. Senza dimenticare una cosa fondamentale: l’estetica. Oggigiorno, infatti, un letto singolo con letto estraibile vanta, nella maggior parte dei casi, un design molto gradevole e anche dai mille colori.