Lo stile perfetto per ogni professione con il camice giusto

camici lavoro

Ogni professione è associata indissolubilmente a un certo ideale di stile. Non tutte le professioni sono uguali, ed è proprio per questo che ciascuna richiede uno specifico modello di camice. I camici, in particolare quelli da donna, sono tantissimi! Ma come scegliere quello più adatto alla propria professione?

Come scegliere i camici da donna in base alla propria professione

Per capire come destreggiarci all’interno dei numerosissimi modelli esistenti di camici da donna, abbiamo chiesto aiuto a Isacco, azienda leader nella fornitura di abbigliamento professionale, che ci ha mostrato quali dettagli fanno la differenza quando si parla di camici e della professione per cui vengono realizzati.

Camici da donna per il settore sanitario

Il settore sanitario è forse quello che più di tutti richiede una maggior distribuzione di camici da donna, ma certo è che il camice di un medico non può essere uguale a quello di un’infermiera, e viceversa. E quello di un dentista non può essere uguale a quello di un addetto al laboratorio. Ogni ruolo ha bisogno del suo camice!

Camici da medico

Ad esempio, il camice da medico è tendenzialmente lungo fino al ginocchio, leggermente sciancrato, con le maniche lunghe, lo scollo a V, una pratica taschina porta penne e due ampie tasche laterali. Perfetto per trasmettere ordine, pulizia, sicurezza, professionalità, esperienza e fiducia.

Camici per infermiera

Quello da infermiera, invece, è votato alla praticità: più corto, spesso privo di chiusura frontale, oppure dotato di zip per una chiusura più veloce, è meno sciancrato e ha le maniche corte. L’ideale per intervenire rapidamente, senza ostruzioni, facendo affidamento sul massimo della praticità e del comfort.

Camici da dentista

Il camice da dentista, assomiglia molto a quello del medico, eccezion fatta per il colletto: spesso i camici da donna per dentisti sono caratterizzati dal colletto alla coreana, più racchiuso rispetto al classico scollo a V, ideale per dare un grado di protezione maggiore contro possibili schizzi di sangue o di saliva.

camici settore scolasticoCamici da donna per il settore scolastico

Anche il settore scolastico, e in particolare le maestre di asili nidi, asili e scuole elementari, necessita di camici da donna. In questo caso, tuttavia, i tre ruoli possono fare allo stesso modo affidamento su modelli piuttosto simili di camici da donna: media lunghezza, che arriva fin sotto al ginocchio; chiusura con bottoni colorati oppure una comoda zip; comode e ampie tasche laterali; elegante scollo a V; sgargianti tinte unite e simpatiche fantasie.

Ogni modello, poi, può essere più o meno sciancrato, con le maniche lunghe o corte e i polsini in maglia o lisci, ma l’importante è che sia resistente alle macchie, pratico, comodo, traspirante e colorato.

Camici da donna per cameriera

I camici da donna per cameriere e collaboratrici domestiche sono delle vere e proprie divise, fondamentali per identificare il ruolo professionale di cui stiamo parlando.

Pensiamo alle cameriere di un hotel: i loro camici devono essere in grado di trasmettere un senso di ordine, pulizia, fiducia e amichevolezza, senza rinunciare alla qualità estetica. Un elegante grembiulino e una manica a tre quarti sono l’ideale per raggiungere questo scopo! Garantiscono professionalità ed eleganza, in un colpo solo.

Come vedi, ad ogni professione si addice un camice diverso! Basta imparare a riconoscere i dettagli che fanno la differenza, per saper scegliere quello più adatto al proprio ruolo.