La pelle come spettro di luce riflettente, è questo lo scopo del make up effetto vinilico. Si tratta di una tendenza nuovissima e solo apparentemente estrema della moda autunno inverno 2015 – 2016.
Il make up effetto vinilico ha una sola regola d’oro: vuole creare sul viso un effetto di luce riflettente ovvero ha l’obiettivo di dipingere un viso che “rifletta la luce” come uno specchio capace di molte sfumature.
Un incarnato riflettente non può che essere un incarnato lucido: lucidi, perciò debbono essere gli ombretti (possibilmente in crema) e i rossetti (quelli scuri e scurissimi vanno sempre rivestiti con un gloss trasparente per garantire l’effetto “lucidato”).
Il make uf effetto vinilico, forse anche per una ragione di opportunità oltre che di luci, è ammesso solo per la sera, sulle passerelle viene presentato in accompagnamento a vestiti chic e assolutamente da sera, anche eleganti o elegantissimi.
Le labbra sono scure: quello che persegue il make up effetto vinilico è un risultato labbra sanguigne, non a caso i colori sono scuri e si collocano tutti nei toni del rosso arrivando persino al nero, vanno dal porpora sino al vinaccia, dal viola scurissimo ad un vero e proprio nero (profondo e intenso come la notte).
Gli occhi vestono le stesse tonalità delle labbra, ma i visagisti più noti consigliano di utilizzare colori neutri, sebbene sempre lucidi, se e quando la bocca è molto scura (questo garantirebbe un look bon ton moderno, contrapposto a un look complessivamente molto scuro, definito barocco). Gli ombretti, per garantire la lucidità dell’occhio, debbono essere in crema, nel make up vinilico questa accortezza è d’obbligo almeno sulla zona della palpebra mobile.
L’occhio deve essere incorniciato nella matita nera e le linee sono decise e ampie, sfumate nell’arcata inferiore e nell’angolo dell’occhio ad allargare lo sguardo.
Le ciglia debbono essere nerissime: mascara solo neri, dunque, per un make up effetto vinilico di tutto rispetto e possibilmente assolutamente allunganti.
Via libera anche alle ciglia finte effetto folto, lungo e arcuato. Le ciglia sono la cornice dell’occhio l’accento sullo sguardo e in tal senso sono un elemento prezioso.
Per ciccia foltissime il mascara allungante Ecstasy di Giorgio Armani, adatto non solo al trucco vinilico (prezzo al pubblico 30€)
E’ bene ricordare che la tendenza alle ciglia folte ed allungate non è peculiare soltanto del make up vinilico, è, piuttosto, una tendenza della moda assai trasversale che informa di sé tutta la nuova stagione.
Moltissimi i mascara allunganti e rinforzanti, Clinique propone per le ciglia forti e folte il nuovissimo mascara Chubby Lash n°01 (prezzo al pubblico 20€)
Nel make up effetto vinilico anche il fard è lucente, da preferirsi in crema e va applicato possibilmente a mani nude, con i polpastrelli, l’effetto che ne deriva è, secondo i visagisti, più naturale adatto al make up vinilico perché la naturalezza delle gote si oppone alla forza dello sguardo e delle labbra.