Il Make Up perfetto non necessita di un viso impeccabile, ma non può mai riuscire se il trucco non viene steso su una buona base, è per questo che la cute deve essere necessariamente ben pulita e ottimamente preparata.
Predisporre la pelle al trucco è indispensabile per ottenere un Make Up perfetto.
Che ci crediate o no, il Make Up non può mai riuscire perfettamente se non ha luogo su una buona base, è come un quadro che per essere dipinto ad arte deve partire da una tela bianca e ben tesa. La cura della pelle è, in quest’ottica, il primo step del Make Up perfetto. Va detto che molto spesso noi donne commettiamo dei “tragici errori” nella cura dell’epidermide come nella preparazione della pelle per il trucco, errori che pregiudicano la buona riuscita del Make Up.
Detergere, idratare e lasciar respirare, sono queste le 3 parole d’ordine per un Make Up perfetto.
La pelle va detersa la sera e la mattina, l’uso di prodotti non aggressivi e specifici è essenziale. Il latte detergente e il tonico debbono essere acquistati tenendo conto della trama della pelle e delle sue caratteristiche base (pelle delicata, grassa o mista sono categorie di genere che debbono orientare l’acquisto dei prodotti detergenti).
Il consiglio è di usare sempre un prodotto specifico per gli occhi e di detergerli per primi utilizzando un telo di cotone o di lino oppure un batuffolo di ovatta specifico per la pulizia del volto. In genere i “batuffoli di cotone” per la pulizia del viso sono commercializzati in dischetti monouso pratici da usare e capaci di non lasciare sul volto residui. La detersione va fatta almeno due volte al dì (per esigenze pratiche comunemente si fa alla sera e al mattino) e non deve trascurare l’area del collo.
Alla pulizia della pelle segue l’idratazione.
Le creme idratanti devono rispettare non solo le qualità tipiche della pelle (cute delicata e eventualmente tendente alla couperose, grassa o mista), ma debbono tenere conto anche dell’età. Alle soglie dei 30 anni è consigliabile incominciare ad adoperare una crema Anti-Age o un siero specificamente pensato per prevenire e contrastare gli effetti dell’invecchiamento e, quindi, le rughe.
E’consigliabile avere specificatamente cura del contorno labbra e del contorno occhi. Gli occhi, soprattutto con l’avanzare dell’età possono soffrire dell’inestetismo delle borse, un balsamo emoliente e nutriente aiuta a contrastare questa tipica problematica del viso femminile, più insistente e frequente dai 30 anni in poi.
I pennelli e le spugne vanno puliti ogni 30 giorni, lavati con sapone neutro e acqua tiepida e lasciati asciugare. Molte sono le donne che trascurano questa norma di igiene e si truccano con strumenti contaminati da germi e batteri, facendolo non pensano al fatto che un pennello o una spugna sporchi riescono a sporcare anche il volto rendendo vane le operazioni di detersione e idratazione della pelle.
La pelle deve respirare.
La cute respira con un trucco pulito, cioè messo in posa con strumenti ben igienizzati (pennelli e spugnette pulite).
Inoltre per favorire la traspirazione cutanea è consigliabile non appesantire il trucco, un Make Up perfetto è anche naturale. Per il trucco quotidiano è consigliabile evitare un eccesso di polveri sul volto, la cipria può essere sostituita da una crema B&B capace anche di potenziare l’effetto idratante.
Il consiglio è quello di lasciare sempre trascorrere almeno 5 o 10 minuti tra la fase d’idratazione e il Make Up, il trucco riesce meglio se posa su una base asciutta, quando la pelle è umida il rischio è di “impastare” il trucco che si posa a danno dell’uniformità e della naturalezza dell’incarnato. Perciò per evitare sconvenienti e antiestetiche macchie o aloni, prima del Make Up aspettate che le crema idratante si sia ben asciugata.