Manicure fai da te, 10 consigli che ti aiuteranno a realizzarla

Basta solo avere un po’ di pazienza e la manicure fai da te può dare inizio, naturalmente è necessario munirsi di tutto l’occorente. Certo, una manicure in un salone di bellezza non ha paragoni è un vero piacere regalarsi, ma non sempre ciò è possibile, per mancanza di tempo e perchè no di questi tempi anche per un fattore economico. La prima regola fondamentale prima di procede con gli altri consigli, è quella di eliminare con attenzione le cuticole e non avere fretta prima che lo smalto sia perfettamente asciutto.

Ecco i 10 consigli che vi aiuteranno a realizzare una manicure impeccabile.

  • Prima di applicare lo smalto, è bene scaldarlo, strofinando la bottiglietta tra le mani per una trentina di secondi. In questo modo se ne mescola il contenuto e si evita di formare bolle d’aria all’interno, così da applicarlo poi sulle unghie in maniera più liscia.
  • I professionisti usano iniziare applicando una goccia di smalto sul fondo dell’unghia, quindi passano il pennello, dirigendolo verso il centro.-
  • Il metodo più facile è applicare una pennellata di colore verticale al centro e poi procedere verso sinistra e poi verso destra. L’unghia dovrebbe essere ricoperta con una sola passata, perché troppo smalto impiegherà molto ad asciugarsi..
  • Lasciando uno spazio tra le unghie e la pelle si evita di sporcarsi. Della vaselina intorno all’unghia prima di dare lo smalto, serve a rimuovere facilmente eventuale smalto dalla pelle.-
  • Per passare il secondo strato si devono attendere almeno 5 minuti dalla prima. È meglio applicare più strati sottili invece di uno solo, ma spesso. Mettere lo smalto può richiedere da 30 minuti a un’ora.-
  • Eventuali sbavature vanno eliminate una volta che lo smalto si sarà asciugato. Basta immergere un cotton fioc nell’acetone e usarlo sui bordi delle unghie per rimuovere lo smalto in eccesso. È bene usare un nuovo cotton fioc per ogni unghia per evitare danni al lavoro realizzato fin qui.-
  • Gli adesivi per unghie sono molto facili da applicare e si possono comprare di ogni forma e colore. Le pinzette possono essere un valido aiuto per evitare che l’adesivo si attacchi alle dita o che cada. Gli adesivi vanno attaccati solo dopo che lo smalto si è asciugato perfettamente.-
  • Per rendere le unghie brillanti è sufficiente spargere del glitter o dello zucchero bianco sulle unghie mentre lo smalto trasparente è ancora umido. Quando lo smalto sarà asciutto, i brillantini saranno ben fissati sull’unghia e doneranno un bell’effetto.-
  • Pois, fiori e fiocchetti possono essere realizzati con smalti di diversi colori e uno stuzzicadenti.-
  • Per il french si deve fare la riga bianca usando un normale smalto bianco. In commercio esistono kit per la french manicure provvisti di striscioline adesive da applicare sulle unghie, per non sbagliare. Una volta che le strisce bianche sono asciutte, si deve applicare lo smalto color naturale e poi uno smalto trasparente per proteggerlo.