Manicure Halloween, quale manicure fare? ecco i nostri consigli

manicure-halloween

Per la manicure Halloween vogliamo ispirarci al film  Halloween – The Beginning, con quella vena di humor, drammatico e nero che rappresenta  perfettamente l’anima di questa, tradizione prettamente americana ma che ormai ha preso piede largamente anche in Italia. Quindi tutte pronte per il 31 ottobre a sfoggiare la vostra manicure di Halloween.

In questo articolo proporremo una manicure Halloween particolare dove ogni unghia avrà  un simbolo diverso che rappresenti il film citato poco fa ma si può anche scegliere un solo disegno da riprodurre su tutte le unghie o come nail accent.

manicure-halloween

Iniziamo con la base per questa manicure Hallowen,stendere una base che protegga l’unghia da infiltrazioni di colore e aiuti la nail art a durare più a lungo, fatto ciò iniziamo dal mignolo,  quando è ben asciutto, con un pennello a punta fine, sagomare una scollatura a cuore applicando Orly Liquid Vinyl. Per il farfallino rosso Essie “For The Twill of It” prendere il dotter e tracciare un puntino al centro per il nodo e due puntini ravvicinati per ogni fiocchetto. Quando la nail art sarà ben asciutta, sigillarla e proteggerla con il top coat Collistar Top Coat Gel & Volume Effect, che aiuterà ad appianare i diversi spessori dei decori e a rendere il disegno liscio.

Ora è la volta dell’anulare, Aspettare che la bocca dipinta asciughi e fare dei piccoli riflessi effetto bagnato rotondi sul labbro inferiore e all’interno della bocca per simulare i denti, utilizzado il dotter e uno smalto pigmentato bianco, Orly Dayglow. Quando la nail art sarà ben asciutta, sigillarla e proteggerla con il top coat Collistar Top Coat Gel & Volume Effect, che aiuterà ad appianare i diversi spessori dei decori e a rendere il disegno liscio.

Passiamo al medio, tracciate le linee diagonali, completare la sagoma della calza contornando l’unghia e tracciando il bordo più spesso dell’autoreggente. Un trucchetto per la buona riuscita delle linee è cercare di tracciarle velocemente, risulteranno così più dritte e più omogenee. Appena il colore nero della penna per nail art si inizia ad affievolire, spingere la punta su una superficie piana per ricaricare il colore, esattamente come si fa con gli “uni posca”. Per bordo ruches rosso Essie “For The Twill of It” prendere il dotter e tracciare tanti micro puntini a filo del bordo più spesso dell’autoreggente. Quando la nail art sarà ben asciutta, sigillarla e proteggerla con il top coat Collistar Top Coat Gel & Volume Effect, che aiuterà ad appianare i diversi spessori dei decori e a rendere il disegno liscio.

Per l’indice eseguire lo stesso procedimento del medio per quanto riguarda le linee, Quando il disegno sarà asciutto, contornarlo con Collistar Art Pen Nera, facendo nei bordi inferiori e superiori del corsetto delle mini ruches. Accertarsi che il disegno non sia ancora umido e tracciare sempre con la penna Collistar i lacci intrecciati. Quando la nail art sarà ben asciutta, sigillarla e proteggerla con il top coat Collistar Top Coat Gel & Volume Effect, che aiuterà ad appianare i diversi spessori dei decori e a rendere il disegno liscio.

Ci rimane il pollice, aspettare che il disegno si asciughi completamente e fare dei puntini con il dotter vicino al bordo della colata, utilizzando lo smalto bianco Orly Dayglow. Quando i puntini sono ancora bagnati, trascinare un po’ di colore verso l’alto con il dotter o un pennellino, creando delle “virgole”. Quando la nail art sarà ben asciutta, sigillarla e proteggerla con il top coat Collistar Top Coat Gel & Volume Effect, che aiuterà ad appianare i diversi spessori dei decori e a rendere il disegno liscio.

Ed ecco finalmente la vostra manicure halloween