Maschera viso fai da te

maschera fai da te

L’estate riscalda la pelle e la colora, ma il bacio del sole espone anche la cute all’invecchiamento che si manifesta, con segni più o meno evidenti, sopratutto quando l’abbronzatura scompare. I segni del tempo si minimizzano e si fermano solo nutrendo la pelle.

Per arginare l’invecchiamento cutaneo, che pure è un fenomeno fisiologico della cute intesa come organo, è consigliabile nutrire la pelle e preservarla dalle aggressioni esterne in ogni stagione ed è consigliabile scegliere prodotti naturali.

Chi vuole vivere alla moda, chi tiene all’aspetto esteriore come allo stile, conosce e valuta debitamente anche l’importanza di avere un volto giovane, con una trama di pelle che possibilmente non tradisca l’età.

Oggi, rispettando il desiderio di ogni donna di sentirsi bella, fresca e giovane nell’incarnato e nel viso, da dove lo sguardo si irradia, vi vogliamo proporre una vera e propria ricetta di bellezza ovvero una maschera viso fai da te, naturale, home made, semplice da realizzare e capace di rigenerare la struttura cutanea.

Perché  scegliere una maschera viso fai da te?

“La bellezza ha un costo, sia in termini economici che di sacrificio nonché in termini di tempo”, questa credenza comune spesso rappresenta un pregiudizio che scoraggia alla cura di se stessi.
La bellezza è un diritto che si può ottenere anche con una buona economia di tempo e di danaro, l’home made, naturale e stagionale aiuta a realizzare una filosofia della cura del corpo rispettosa della natura come del portafogli.

mirtilli per maschera viso

Quello che non tutte le donne considerano è che l’home made nella cura del corpo può essere efficace come un trattamento estetico perché, se basato sull’uso di eguali materiali naturali, nulla cambia in termini di risultati. Ovviamente questo discorso è valido quando si parli di creme e non di massaggi o di trattamenti che pretendono l’uso di macchinari.

Bastano solo 3 ingredienti per la nostra maschera viso fai da te, stagionale  e semplice da realizzare, a base di mirtilli e miele.

I mirtilli sono un frutto selvatico che spesso viene raccolto durante le scampagnate in montagna, per la nostra ricetta è sufficiente una tazzina di mirtilli; 1 cucchiaio di miele ed uno di olio d’oliva.

Vi diamo un piccolo suggerimento pratico: se acquistate i mirtilli preferite quelli provenienti da agricoltura biologica, Laddove, poi, questa indicazione dovrebbe essere sempre valida e considerata come una buona norma per preservare la propria salute.

Preparazione della maschera per il viso ai mirtilli e miele:

Mixando una tazzina di mirtilli, 1 cucchiaio di miele e 1 cucchiaio di olio d’oliva si ottiene una maschera antiossidante e al tempo stesso un delicato scrub per il viso.
La preparazione, dunque, è elementare perché basta mettere tutti gli ingredienti insieme nel mixer e frullare per 30\40 secondi a bassa velocità.

Il composto dev’essere cremoso e la consistenza che conserverà sarà essenziale per garantire l’effetto scrub.

Usate la maschera sul viso pulito, quindi dopo aver deterso la cute, lasciate in posa per circa 1 minuto, sciacquate con acqua fresca e massaggiate con movimenti circolari.