Occhiali da vista per donna: quali sono i modelli più leggeri

occhiali da vista da donna

Quali sono i modelli più leggeri di occhiali da vista da donna? Se lo chiedono coloro che intendono cambiare gli occhiali o stanno per acquistarne un paio per la prima volta. È una domanda non di poco conto, se si considera l’impatto che gli occhiali esercitano nella vita quotidiana. Dalle loro caratteristiche dipende il senso di comfort o di discomfort che si prova giorno dopo giorno.

Vale dunque la pena approfondire la questione e fornire una panoramica dei modelli più leggeri e di conseguenza più comodi. Lo faremo in questa breve ma esaustiva guida, concludendo con qualche indicazione per individuare il miglior punto vendita.

L’importanza di scegliere un buon paio di occhiali

La scelta degli occhiali da vista non può essere presa sottogamba. D’altronde stiamo parlando di un accessorio che ricopre la funzione di presidio medico, e che dunque va indossato per lunghi periodi di tempo, quasi senza soluzione di continuità. Dunque, deve essere più comodo possibile. Un concetto, questo, che può apparire banale ma i cui risvolti sono ben conosciuti solo da coloro che devono affrontare il problema in prima persona. Dover indossare un paio di occhiali poco confortevole, che mal si confà alle caratteristiche del proprio voluto può essere un inferno.

Ma cosa si intende per comodità? In questo specifico caso, comodità significa indossare un paio di occhiali dalle dimensioni giuste. Soprattutto, significa indossare un paio di occhiali leggeri.

Ovviamente, la scelta coinvolge anche altri parametri, come l’estetica. Non è solo una questione di gusti ma anche di compatibilità. È di dominio comune che a ciascuna forma del viso corrisponda un tipo di occhiali, un design ben preciso. Il margine di discrezione è ampio, sia chiaro, ma una certa ratio va comunque praticata.

I modelli più leggeri di occhiali da vista da donna

Dunque, quali sono i modelli più leggeri di occhiali da vista da donna? Per rispondere a questa domanda è necessario individuare i criteri che in qualche modo impattano in maniera decisiva sul peso. Questi criteri sono ovviamente la forma/dimensioni degli occhiali e i materiali con cui vengono realizzati.

Il materiale più leggero in assoluto è la plastica. Chi conferisce alla leggerezza un’importanza radicale potrebbe dunque optare per occhiali realizzati in plastica. Non che sia una scelta granché condivisa, soprattutto se si considera che la plastica è tecnicamente più fragile rispetto agli altri materiali e si caratterizza per un impatto estetico meno soddisfacenti.

Con un buon compromesso è dato dall’acetato di cellulosa, che è leggero come una plastica propriamente detta ma fornisce più garanzie in quanto ad estetica e resistenza.

Probabilmente il materiale che coniuga meglio leggerezza, estetica e resistenza è il nylon. Le montature in nylon sono gradevoli sul piano visivo. L’unico difetto è che tendono a costare un po’ troppo.

Per quanto riguarda le dimensioni, il discorso è molto più semplice. Le dimensioni sono direttamente proporzionali al peso. Dunque, in fase di valutazione occorre fare un ragionamento sulla grandezza della montatura e quindi anche sulla forma, sul taglio etc.

Potrebbe essere abbastanza complicato far coesistere la necessità estetica con le garanzie di leggerezza. Per esempio, alcuni dei tagli che vanno di moda adesso, come quello a farfalla, spiccano proprio per dimensioni.

Dove acquistare gli occhiali

Trattiamo ora un punto cruciale: il “dove”. Nell’immaginario collettivo, non si deve fare altro che rivolgersi al proprio ottico di fiducia, oppure cambiarlo nel caso in cui quello attuale si rivelasse poco idoneo a soddisfare le proprie necessità.

Tutto giusto, se non fosse per il fatto che, a disposizione di tutti coloro che necessitano di un paio di occhiali, vi è un’alternativa ancora più interessante: rivolgersi agli e-commerce specializzati.

Esatto, gli e-commerce specializzati, la cui offerta è incentrata esclusivamente sugli occhiali, possono performare meglio dei classici ottici.

Tanto per cominciare, l’offerta è generalmente più ampia e varia. In secondo luogo, anche a distanza e con i metodi più disparati sono in grado di fornire un ottimo servizio di assistenza.

Ovviamente è necessario scegliere con accortezza il punto vendita. Tra quelli che stanno attirando l’attenzione dei clienti di tutta Italia vi è Grandvision.com. Si caratterizza infatti per un’offerta incredibilmente vasta, che attinge a una pluralità di brand, per un servizio di assistenza rapido ed efficace, per un’attività di consegna veloce e confortevole.