Pelle luminosa, ecco come averla con il tonico fai da te

pelle luminosa

Avere la pelle luminosa e curata è una delle priorità di tutti, quando diciamo tutti si intendono anche gli uomini, forse togliamo il forse, negli ultimi anni molto più vanitosi dell’universo femminile.

Come possiamo rendere la nostra pelle luminosa e bella senza necessariamente recarsi presso istituti di bellezza? Grazie al tonico fai da te,  il tonico per il viso è uno dei prodotti fondamentali per rivitalizzare la cute; rinfrescante e idratante è ideale anche per sciogliere lo stress.

pelle luminosa

Tuttavia, non vi è motivo di usare un tonico per la pelle dove vi sono contenuti prodotti chimici e industriali. Spesso, infatti, la bellezza si nasconde proprio tra gli elementi naturali come ad esempio, frutta e verdura. Il tonico può essere preparato in casa, magari dopo aver fatto un’abbondante spesa al supermarket. Ecco cinque ricette per un tonico fai da te.

Il tonico all’anguria, naturalmente da fare nel periodo estivo, visto che si sta parlando di un frutto che si trova solo in quel periodo dell’anno. Donerà freschezza alla pelle. Per prepararlo bisogna munirsi di tre cucchiai di succo fresco di anguria da unire a un cucchiaio di vodka e tre cucchiai di acqua. Bisogna applicare il composto sul viso e lasciarlo agire per circa dieci minuti. Trascorso il tempo necessario, si deve sciacquare tutto con acqua tiepida.

Il tonico alle foglie di basilico è un prodotto sorprendente. Bisogna realizzare un infuso di basilico con due o tre cucchiai di foglie tritate che andranno poste in una tazza di acqua calda, per un tempo di circa dieci-quindici minuti. Il decotto va applicato al viso con un batuffolo di cotone, ripetendo la procedura anche due volte al giorno, per ottenere risultati visibilmente migliori.

Camomilla e menta producono un tonico di grande effetto. Bisonga procurarsi – in questo caso in erboristeria – tre cucchiai di menta fresca tritata, tre cucchiai di fiori di camomilla seccati e un litro d’acqua. Bisogna far bollire menta e camomilla nell’acqua per almeno dieci minuti, trascorsi i quali bisogna spegnere il fuoco e lasciare in infusione gli ingredienti per altri cinque minuti. Si deve poi scolare bene il tutto aiutandosi con un colino, lo stesso che si usa per tè e tisane, e mettere tutto in frigo; con un batuffolo di cotone si deve applicare il composto ottenuto, che permetterà alla pelle di ringiovanire e apparire sana.

L’aceto di mele e il succo di cetriolo sono due ingredienti spesso alla base dei prodotti industriali. Perché non usare questi alimenti per preparare un tonico in casa? Occorrono 50 ml di aceto di mele e il succo di un cetriolo di media grandezza. Dopodiché basta inumidire un batuffolo di cotone nel composto ottenuto e passarlo su viso e collo: la carnagione tornerà alla sua naturale luminosità.