Piega perfetta come dal parrucchiere: consigli pratici

messinpiega perfetta

Per una piega perfetta come dal parrucchiere occorre avere delle accortezze sin dallo shampoo e la parola d’ordine è non maltrattare i capelli. 

Spesso le donne ed anche gli uomini non considerano il fatto che i capelli sono vivi: hanno una fibra (cosiddetta fibra capillare) che se maltrattata si sfalda, non a caso si parla di capello sfibrato; hanno una consistenza che va mantenuta anche nutrendo la chioma e rispettandone gli equilibri; e partono dal cuoio capelluto che è cute e come tale necessita di idratazione.

I capelli, anche quelli più forti, se troppo sfruttati (per esempio colorati con prodotti aggressivi), se tesi, tirati o non adeguatamente nutriti tendono a cedere. Non a caso le chiome molto sfruttate e poco curate tendono a diventare crespe, i capelli manifestano una propensione a a spezzarsi e incorrono nel comune inconveniente delle cosiddette doppie punte.

Per ottenere una piega perfetta come dal parrucchiere è, quindi, indispensabile partire dalla cura del capello e del cuoio capelluto e della fibra capillare.

piega perfetta come dal parrucchiere

Lo shampoo va scelto in base alla tipologia di capello che si possiede: i capelli secchi, colorati o sfibrati, lisci o ricci necessitano di uno shampoo diverso e specifico ovvero mirato.  L’ideale sarebbe associare a uno shampoo erboristico e possibilmente bio ad un’impacco naturale consigliato dall’erborista sulla base della tipologia di capello che si possiede.

Mai lavare i capelli senza balsamo, il balsamo ha un potere emoliente e nutriente, aiuta a districare i capelli senza violenza sul bulbo, sul cuoio capelluto e sull’intera lunghezza della chioma.

piega perfetta come dal parrucchiere

Ecco in che modo  ottenere una piega perfetta come dal parrucchiere: piccoli segreti home made da applicare a casa semplicemente

E’ consigliabile pettinare i capelli prima, durante e dopo lo shampoo, in particolare, per raggiungere il risultato finale di una piega perfetta come dal parrucchiere, è consigliabile districare i capelli dopo l’applicazione del balsamo preferendo un pettine a denti larghi.

L’ultimo risciacquo dello shampoo può essere fatto con acqua fredda, l’acqua fredda tonifica la fibra capillare e dona lucentezza alla chioma.

Terminato lo shampoo i capelli non si devono “strizzare mai”, per tamponare l’acqua in eccesso è consigliabile utilizzare un asciugamano di lino o cotone, laddove usiate comunemente l’asciugamano di spugna fate attenzione a tamponare i capelli senza sfregarli.

piega perfetta come dal parrucchiere

Sfregando con forza il capo e i capelli si rischia di traumatizzare le fibre, di creare arrossamenti o piccole irritazioni sul cuoio capelluto e si fanno aumentare i nodi nonché la tendenza dei capelli a spezzarsi o ad aprirsi in fastidiose doppie punte.

E’ consigliabile l’uso dei semi di lino in gocce da applicare sulle punte e sulla lunghezza dei capelli. I semi di lino nutrono i capelli sin dalla radice e garantiscono un effetto capello perfetto: non ungono e non appesantiscono la chioma.  In commercio vi sono flaconi con dosatori in gocce. Il prodotto si applica sui capelli bagnati, garantisce idratazione, ristrutturazione naturale dei capelli e promette una maggiore struttura e durata della piega.

Se si usa la piastra per i capelli e consigliabile adoperare una piastra in ceramica, più delicata e assai meno aggressiva.

Per pettinare i capelli si dovrebbero preferire sempre spazzole con setole naturali, la setola naturale riesce non a catturare il capello quanto, piuttosto, ad accompagnarlo mentre lo districa, in poche e semplici parole la setola naturale è rispettosa sempre della fibra capillare e della sua fragilità. 

capelli