Saldi 2016: consigli per gli acquisti

saldi invernali 2016

Finalmente i tanto attesi saldi di fine stagione 2016 sono arrivati e per noi donne (ma anche per i maschietti) è un evento cui non possiamo assolutamente rinunciare. Ma quante volte ci siamo portate a casa capi che non abbiamo mai indossato, oppure scarpe e borse che abbiamo acquistato esclusivamente per il piacere di possedere quel determinato modello, oppure ancora acquisti fatti sulla scia delle emozioni del momento?

I nostri armadi sono stracolmi di abbigliamento e accessori che utilizziamo pochissimo perché focalizziamo la nostra attenzione esclusivamente su pochi capi relegando gli altri a fare da contorno. Pensate alle decine di scarpe e borse che avete nell’armadio nell’attesa di un evento in cui poterle finalmente indossare… forse è passato così tanto tempo che il modello ormai è diventato obsoleto e non vi piace nemmeno più. Lo stesso vale per gli abiti. Quante volte vi siete riempite di abiti che poi avete indossato una, massimo due volte per poi accantonare nell’armadio in attesa che possano tornarvi utili?

saldi-2016

Ai saldi in genere si acquista non perché si ha effettivamente bisogno di quel determinato capo o accessorio, ma soltanto perché il modello piace, oppure ci potrebbe servire, oppure perché il prezzo è troppo conveniente e lo potremmo indossare la stagione successiva. Niente di più sbagliato.

Vogliamo darvi dei consigli di sopravvivenza per i saldi di fine stagione, piccole perle di saggezza che vi torneranno utili anche in altri momenti e contesti.

  1. Acquistate solo capi evergreen 

Evitate di acquistare colori e modelli che vanno bene solo per la stagione in corso, ma puntate su modelli un po’ più classici che potrete indossare anche tra un anno o più.

2. Evitate di riempirvi di scarpe e borse

Durante i saldi scarpe e borse diventano spesso uno dei nostri obiettivi primari; le donne non riescono a fare a meno soprattutto degli accessori, ma pensate solo un istante a quante scarpe e borse già avete e non avete sfruttato, alcune magari le avete acquistate e non avete mai avuto l’occasione di indossare. Cosa ne pensate di iniziare a utilizzare quello che già avete in modo da fare spazio nell’armadio per gli acquisti da fare con i prossimi saldi?

3. Evitate di comprare oggetti nella prospettiva che forse, un giorno, potrebbero servirvi

La donna, si sa, è un essere previdente per natura. Preferisce trovarsi pronta a un’eventuale carestia e riempie la dispensa fino al tracollo. Peccato che poi i prodotti acquistati abbiano una data di scadenza ed è necessario buttarli. Lo stesso succede con i vestiti e gli accessori. Non comprate un vestito da cerimonia soltanto perché è a metà prezzo e vi potrebbe servire per un matrimonio cui potreste essere invitate chissà quando. Magari per i prossimi 3 anni non ricevete nessun invito e voi avete speso soldi inutilmente. Lo stesso vale per le scarpe. Perché acquistare due o tre paia di stivali solo perché sono in saldo? Per riempire l’armadio con modelli che l’anno prossimo non andranno più di moda?

Se ancora non siete usciti per acquistare in tempo di saldi 2016, tenete bene a mente questi preziosi consigli… potrebbero servirvi!