Che le donne abbiano veramente un debole per le loro amate scarpe è risaputo. Che ne facciano un vero e proprio stile di vita…anche.
Le scarpe sono un accessorio imprescindibile nella vita di una persona e come tale è stata data loro la giusta importanza, specialmente per quanto riguarda le scarpe femminili. Gli stilisti si sbizzarriscono e a loro volta, le donne non possono fare a meno di guardarle, comprarle e sfoggiarle con disinvoltura. Gli inglesi, non a caso, usano spesso la frase “in somebody’ shoes” che poi in italiano è traducibile con “nei panni di qualcuno” e questo sta proprio a significare l’importanza delle scarpe (o dei vestiti) nella vita di una persona, il suo “passo”, il suo modo di essere e perché no, il suo “cammino” vitale.
Ora, se la psicologia della moda insegna che non usiamo mai nulla per caso o perlomeno che inconsciamente ciò che indossiamo, lo indossiamo perché qualcosa dentro di noi ci dice che in un determinato momento dobbiamo comunicare qualcosa agli altri attraverso i vestiti, gli accessori o le scarpe, in questo caso, non c’è da stupirci se maestri della moda dedicano proprio alle scarpe intere collezioni. Vediamo che si portano scarpe con il tacco altissimo, piuttosto che le ballerine raso terra.
Il caso non esiste, diceva qualcuno. Tutto ha un motivo. Al di là dell’aspetto culturale delle scarpe, però, quando le donne scelgono di indossarle in un determinato modo sanno di stupire, sanno che proprio quell’oggetto si abbinerà a tutto il resto o stupirà e incanterà chiunque le guardi. Molte passerelle hanno come obiettivo il puntare “sui piedi” e molti stilisti creano dei veri e propri gioielli che allietano e soddisfano le donne. Ma anche gli uomini, diciamolo pure.
La New York Fashion Week di quest’anno per esempio, ha dato modo di farci ammirare collezioni meravigliose di abiti dei più grandi stilisti di sempre abbinate a delle altrettanto meravigliose scarpe. Per quanto riguarda la tendenza, le collezioni Primavera/Estate 2016 prevedono una sorta di slave nude look. Sono state presentati sandali di ogni genere, dai multilistini a quelli più sportivi e bassi. Non potevano decisamente mancare i lacci che si legato perfettamente alla caviglia e che giungono quasi al polpaccio, vedi quelle di Erin Fetherston o scarpe chiuse e sportive con doppia suola, come le elegantissime sneakers visti in occasione della sfilata Calvin Klein o la versione coloratissima di Tommy Hilfiger. Scarpe a punta stretta o con frange che qui si riempono di colori sgargianti come quelli proposti da Marissa Webb o le infradito minimal di Tadashi Shoji.
Ogni occasione è buona per sfoggiare le scarpe che noi desideriamo, ogni sfilata o settimana della moda ci invita a fare la scelta giusta per ogni occasione.
Lasciamoci tentare dalla bellezza, senza rinunciare alla comodità e soprattutto, iniziamo a pensare che alcuni accessori sono di fondamentale importanza. Se è vero che la moda è anche sogno, beh, per le donne i sogni possono anche partire dai piedi!