Acquistare online è ormai una pratica diffusissima tra la popolazione a tal punto che una recente ricerca condotta in Italia ha evidenziato come negli ultimi anni l’approccio agli acquisti sul Web sia notevolmente cambiato arrivando a coinvolgere non più solo i giovanissimi ma anche le persone con più di 60 anni che hanno gradualmente abbandonato le loro remore iniziando ad apprezzare gli indiscutibili vantaggi di fare compere comodamente seduti sul divano di casa.
Il fatto che la fiducia dei consumatori sia aumentata, però, non deve farci dimenticare che prestare la massima attenzione nella scelta dei siti dai quali acquistare resta fondamentale.
La domanda di molti quando parliamo di questo è, però, la seguente: quali sono gli elementi da tenere in considerazione quando c’è da capire se un e-commerce è realmente affidabile? Se desidero acquistare calzature, come capire se l’e-commerce scarpe che ho trovato è affidabile? Ecco di seguito alcuni dei punti più importanti.
1) Ottima navigabilità del sito
Per scegliere bene e in maniera comoda tutto quello che desideriamo acquistare, è fondamentale navigare in un sito con una grafica semplice ed una navigabilità comprensibile che permetta di filtrare i risultati e tornare sempre agevolmente alla home o alle altre voci necessarie per acquistare.
Nel caso di e-commerce scarpe, ad esempio, è importante poter scegliere tra macro-categorie come “uomo”, “donna” e “bambino” e successivamente poter filtrare la ricerca in base a modello, marca, colore e numero;
2) Customer service presente ed attento
Un altro punto fondamentale per acquisti sereni è avere la certezza di essere seguiti in qualsiasi momento dell’ordine. Nella maggior parte dei casi, i siti di e-commerce dispongono di un numero telefonico dedicato e di un indirizzo mail. In altri casi è inoltre disponibile un servizio di live chat per chiedere direttamente attraverso il Web senza allontanarsi dal sito;
3) Pagamenti tracciabili
Un sito di e-commerce che si rispetti deve sempre fornire al cliente la possibilità di pagamenti tracciati tramite, ad esempio, bonifico bancario o carta di credito, PayPal o altri e-wallet. Per molti, inoltre, è più comodo pagare in contrassegno. Ricordate, però, che i siti che lo permettono aggiungono un piccolo costo al prezzo del prodotto.