Le sfilate di moda autunno-inverno 2015-2016 delle più importanti città ci mostrano tutto quello che dovremo avere nel nostro armadio per essere fashion e alla moda. Londra, Milano, New York e Parigi le città per antonomasia che dettano sempre i trend della moda femminile, con i tantissimi fashion brand che scendono in passerella in queste occasioni per presentarci le loro creazioni. Iniziamo con le passerelle di New York Fashion Week, per spostarsi poi alla London Fashion Week e arrivare finalmente a Milano Moda Donna, prima di concludersi con Parigi. Ecco tutti i trend visti sulle principali passerelle!
Paris Fashion Week: vediamo cosa ci propone per questa stagione
Pelle e pelliccia rimangono grandi protagoniste tra i materiali: la prima per dare un tocco rock ad ogni nostro look, la seconda per poter venire incontro alle esigenze di una stagione fredda. Se non amate le pellicce vere, potete sempre optare per le pellicce ecologiche come quelle viste in passerella da Stella McCartney. Stile rock, stile “esquimese” per il grande freddo. Non passano poi inosservati lo stile British di Moncler Gamme Rouge, così come il mix & mismatch di Miu Miu.
Particolare attenzione agli accessori, che sono stati grandi protagonisti a Parigi: borse bauletto, borse in pelliccia, borse animalier, guanti di pelle, tacchi a spillo, scarpe a punta, stivali in vinile, scarpe con tacchi in plexiglass, gioielli oversize e appariscenti.
Tendenze moda autunno inverno 2015-2016, Milano Moda Donna
Ci vengono proposti dei trend nuovi e accattivanti che potremo sfoggiare nella prossima stagione fredda. Pelliccia e pelle, in capi di abbigliamento di vario genere e accessori di ogni tipo, sono i materiali da prediligere, anche in colori che non ti aspetti. Proprio le tinte delle creazioni portate in passerella dagli stilisti sono state al centro dell’attenzione di tutte le fashioniste, che tra i classici nero e bianco, onnipresenti anche in larga misura, potranno anche contare su tutta una serie di colori più allegri, vivaci, brillanti con cui giocare allo splendido gioco della moda.
Lo stile oversize non deve mancare, soprattutto nei capispalla, come proposto da Max Mara, ma non dimentichiamo anche lo stile retrò: Fendi si rifà agli anni Venti, Prada agli anni Sessanta e Moschino agli anni Ottanta, pur garantendo una moda attuale e contemporanea. Le stampe sono state le protagoniste da Roberto Cavalli, mentre da Dsquared2 abbiamo potuto apprezzare uno stile gotico e un po’ eschimese, che almeno non è il solito rock proposto da Dean e Dan Caten!
Tendenze moda autunno inverno 2015-2016, i trend da London Fashion Week
Grande spazio è stato dato alle stampe, con mix di colori come ad esempio sulla passerella di Erdem che ha proposto stampe dark o in occasione dello show di Peter Pilotto che invece ha proposto un labirinto colorato.
Anche qui pelo e pelliccia, a partire dalle borse, ma passando anche per guanti e altri must have da abbinare ai nostri look, come abbiamo visto in occasione della sfilata di Matthew Williamson, che ci ha proposto anche una moda “spaziale” con il tema dedicato ai segni dello zodiaco.
Tendenze moda autunno-inverno 2015-2016, New York
La moda anni Sessanta e Settanta ha invaso, la sfilata di Calvin Klein, dove moltissimi erano anche i capi in pelle, materiale da prediligere insieme alla pelliccia, anche nella versione colorata. Lo stile retrò è apparso anche da Marchesa, anche se lei ha preferito strizzare l’occhio agli anni ’30.La femminilità ha regnato sovrana in alcune passerelle, con capi di abbigliamento versatili e chic, ideali per poter essere indossati per uno stile urban e contemporaneo.