Le sopracciglia ben curate e sempre in ordine non tramontano mai anzi sono uno degli elementi estetici che risaltano di più il nostro viso, e quindi per essere alla moda non tralasciamo mai questo aspetto estetico del nostro viso, a condizione che abbiano una forma e un eventuale trucco assolutamente naturale; è da ritenersi assolutamente e drasticamente fuori moda l’effetto tatuato o disegnato, ma quali forme scegliere per rimanere al passo coi tempi? Ecco che in questo articolo daremo dei consigli veramente utili a tal proposito.
Le tipologie fondamentali delle sopracciglia
5 sono le tipologie fondamentali delle sopracciglia: ad angolo, ad angolo morbido, arrotondate ,arcuate e dritte. Per avere un’idea delle forme più alla moda è possibile dare un’occhiata alle vip o comunque star del cinema, della musica insomma del mondo dello spettacolo in genere, ma a ogni modo è bene non stravolgere troppo la forma delle proprie sopracciglia, dando sempre loro una parvenza naturale, non artificiale o troppo ritoccata.
Le sopracciglia arcuate si incurvano in modo molto sinuoso e leggero verso il basso prima di risalire e riscendere nuovamente, creando così un arco appunto. Sono consigliate alle donne con zigomi piccoli, poiché valorizzano le guance. Infine, sono alla moda anche le sopracciglia dritte, che hanno un arco appena accennato oppure non lo hanno affatto. Donano un’aria naturale, innocente, e accorciano i visi lunghi.
Le sopracciglia arrotondate sono sempre alla moda e curvano dolcemente sopra l’occhio, senza però creare un arco troppo definito. Sono come quelle di Madonna e donano al volto un aspetto dolce, naturale; inoltre permettono di sbizzarrirsi col make up, dunque consigliate a chi ama truccarsi.
Le sopracciglia ad angolo creano un arco ben definito e regalano un’aria giovanile; l’angolo va verso l’alto e scende in maniera elegante. È ideale per chi ha un viso lungo e tratti piuttosto marcati. Le sopracciglia ad angolo morbido invece sono quelle tradizionali, ma sempre alla moda, ovvero che hanno un angolo più arrotondato. Comunicano eleganza e raffinatezza.
Qualunque sia la forma che si scelga è importante che le sopracciglia siano simmetriche, orizzontalmente e verticalmente. secondo un recente sondaggio si è scoperto che alle donne al di sotto dei 30 anni piacciono di più sopracciglia basse e leggermente arcuate, mentre quelle oltre i 50 anni preferiscono sopracciglia alte e molto inarcate, quindi proprio l’opposto, questione di età o di gusti?
E’ sempre bene avere uno specchietto per guardarvi le sopracciglia di profilo. Assicuratevi che non siano a forma di (uncino) nella parte interna, altrimenti avà un effetto ottico non gradevole. Ricordate che la gente che vi osserva non vi vedono frontalmente. Se dovete riempire le sopracciglia con la matita, fate delle prove e controllate spesso con il classico specchietto consigliato prima di portare sempre con voi in una borsa. Non vorrete sembrare poco carine dopo tutta la faticaccia che avete fatto per avere sopracciglia bellissime e curatissime.