Spilla Vintage: Torna di Moda Quella Maxi

spille vintage

La spilla è un accessorio di moda estremamente versatile, nacque per motivi funzionali per poi diventare un vero e proprio gioiello espressione di femminilità e accento di estro.

Oggi, quella che fu la fibula nella Grecia antica, ovvero la primissima espressione della spilla, ritorna in auge e adorna i foulard, arricchisce la pashmina femminile, si appunta sulla giacca o semplicemente impreziosisce una camicetta semplice.

Le spille vintage tornano di moda e nelle collezioni autunno inverno 2015-2016 rappresentano il tocco in più di stile e la nota d’estro che non può mancare anche su un capo già colorato o fantasioso.

spilla vintage maxi

Nacque appunto nell’antichissima Grecia, allora la spilla era la fibula e fermava le vesti da donna. Della vecchissima fibula resta memoria solo nella spilla da balia. La spilla ornamentale ovvero l’accessorio – gioiello della moda contemporanea, invece, si è molto allontana dai principi e dalle ispirazioni della fibula.
La spilla funzionale si nascondeva tra i drappeggi dei vestiti femminili, quella moderna, al contrario, è completamente esposta.


La spilla della nuova staggione 2015 – 2016 è maxi, quindi vistosa, colorata, brillante e bella, fatta di strass, pietre e brillanti (non solo sintetici) o zirconi, geometrica ma anche romantica, ondulata, lunga, sinuosa e sempre piena.

Merita una menzione particolare per l’estro la collezione di spille di Stella Jean che fa una scelta di colore molto esplicita, spiccata e caratteristica imponendo una spilla gioiello che diviene quasi un cammeo o un quadro d’autore.

spilla alla moda autunno inverno 2015 - 2016

Prescindendo da declinazioni di estro tanto spiccate, é possibile recuperare dai ricordi della nonna le vecchie spille vintage che hanno sempre un valore aggiunto.
Il consiglio è restaurarle e per farlo va benissimo un intervento di restauro home made e personale. E ‘ possibile, per modernizzarle facilmente, aggiungere una catena leggera che, come Stella Jean insegna, faccia da coda preziosa al gioiello.

applicazioni-gioiello-colorate

Per essere contemporanee nello stile e non tradire le tendenze della moda autunno inverno 2015 – 2016 la spilla deve essere rigorosamente maxi.

Se recuperate vecchie spille d’argento della nonna vi serve necessariamente un suggerimento efficace per la pulizia: il vintage ha grande valore ma deve essere sempre rigorosamente pulito, lucente e ordinato. Il vero vintage è quello che rivive brillando di nuova luce.

Ecco come pulire ogni vostra spilla d’argento con un rimedio casalingo, ecologico ed economico, assai adatto al recupero di accessori vintage come piccoli gioielli della nonna, cintutine o catene:

vi basterà foderare con della comune carta di alluminio un capiente contenitore di vetro, ponete sul fondo qualche manciata di sale grosso e adagiatevi i monili di argento da pulire. Per una sola spilla basterà anche solo una ciotola piccola con un cucchiaio di sale. Riempite il contenitore con acqua bollente e lasciate agire per un tempo pari ad un’oretta per la ciotola grande con più monili insieme. Mentre vi occorreranno massimo 15/20 minuti per la ciotolina piccola destinata alla pulizia di un unico pezzo. Infine asciugate con un panno di cotone o, in alternativa, di lino. Questo rimedio è economico, naturale e non intacca la bellezza del vostro monile.