Non hanno età e sono un must have della moda, immancabili nelle collezioni invernali: stiamo parlando degli stivali da donna.
Nella stagione autunno inverno 2015 -2016 gli stivali da donna ritornano ad essere alti, avvolgono la gamba salendo sin sopra al ginocchio, ritornano di moda i lacci che fasciano e marcano le forme, ma si impongono anche i modelli a tacco basso.
In una stagione in cui ritorna in auge la pelle, anche con i suoi effetti lucidi, non potevano certamente mancare gli stivali da donna proprio in pelle, lucida o opacizzata; allo stesso modo in un anno in cui le geometrie rappresentano una nota caratteristica della moda non si poteva negare estro geometrico nemmeno alle calzature, per questo aspettatevi stivali da donna dai particolari inserti in pelle o tessuto.
Meritano una menzione d’onore gli stivali stringati con gambale di camoscio della nuova collezione firmata Baldinini, certamente meno accessibili di altri per il prezzo (che da listino è pari a 1,150 €) ma che tuttavia rappresentano, nell’ampia gamma di stivali alla moda per l’inverno 2016, uno dei migliori esempi di geometrie e fusione di materiali.
Immancabilmente ispirati alle geometrie tanto di moda in questa stagione fredda, e certamente caratterizzati da un mix di materiali caldi e affascinanti, si impongono all’attenzione, per stile e pregio, anche gli stivali di Jil Sander .
Gli stivali da donna firmati La Martina (prezzo di listino 429,00 €), rappresentano un ulteriore esempio dell’imperiosa imposizione delle geometrie e del mix di materiali: queste calzature sono in cuoio, combinano due colori diversi dello stesso materiale mixandoli in modo da sottolineare la parte alta dello stivale che visivamente si divide da quella bassa, hanno una zip laterale e una nota caratterizzante sul tacco: uno sperone in ottone, il tacco è basso ad affermare una tendenza netta degli stivali 2016.
E’ basso anche il tacco degli stivali in pelle firmati Marella (prezzo di listino 299,00 €), questa calzatura che rispetto alle altre sceglie di incarnare una differente tendenza della moda invernale del 2016: abbraccia il trend delle frange. Pur essendo uno stivale delicato, perché la frangia lo percorre in tutta la sua altezza, questa è certamente una scarpa di grande impatto capace di rendere interessante anche un outfit semplice.
Relativamente all’acquisto di un paio di stivali da donna per la stagione autunno inverno 2015 -2016 non dimenticate quindi, che la moda impone calzature alte, preferibilmente sino al ginocchio; preferite stivali (ma in genere scarpe) che combinino più materiali, in particolare via libera agli inserti in pelle (vanno benissimo anche ritagli di pelle su pelle); catene, speroni e zip sono ammesse, anzi consigliate, ovviamente questi dettagli caratterizzano calzature sportive o comunque si tendenza, inadatte a uno stile chic o classico.
Un’attenzione particolare meritano le stringhe, molto alla moda e certamente tornate in auge, tuttavia capaci di accentuare molto le forme, in tal senso va sottolineato che gli stivali da donna con i lacci si adattano bene a gambe snelle e diritte, meno a gambe tonde e non perfettamente disegnate (in altre parole i lacci accentuano molto i difetti).