Nel campo dell’implantologia sono stati compiuti degli enormi passi in avanti negli ultimi anni. Questo è un settore che è stato letteralmente rivoluzionato e che oggi può contare sull’introduzione di innovazioni davvero straordinarie, sia per quanto riguarda le tecniche che i materiali impiegati come la ceramica zirconia. Quest’ultima viene oggi utilizzata dai migliori professionisti nel campo dell’implantologia ed offre innumerevoli vantaggi, arrivando addirittura a superare in termini di performance, sicurezza e durevolezza il titanio.
Vediamo però nel dettaglio quali sono gli effettivi vantaggi degli impianti dentali in zirconia e perché vale la pena chiedere al proprio dentista di utilizzare tale materiale anziché il classico titanio.
# Impatto estetico migliore
La zirconia è una speciale ceramica di colore bianco, che si adatta perfettamente ai denti a differenza del titanio che invece come ben sappiamo è scuro. Nel caso degli impianti, questo è un dettaglio che spesso si può trascurare ma capita di frequente che il paziente abbia delle gengive molto sottili, che lasciano purtroppo intravedere il colore dell’impianto. In queste circostanze, utilizzando degli impianti in titanio era necessario effettuare un innesto gengivale con prelievo dal palato per aumentare appunto lo spessore della gengiva. Tutto ciò si può oggi evitare grazie alla zirconia, che essendo di colore bianco si adatta perfettamente ai denti e non rischia di creare antiestetici aloni scuri.
# Biocompatibilità
La zirconia è una speciale ceramica, che a differenza del metallo risulta completamente anallergica e biocompatibile. Non rischia dunque di provocare reazioni di alcun tipo nella bocca del paziente ed è per questo considerata più sicura.
# Ottima osteointegrazione
La ceramica zirconia presenta una elevatissima capacità di osteointegrazione, il che significa che la gengiva si adatta completamente ad un impianto realizzato con questo materiale.
# Resistenza alla placca
La ceramica zirconia, a differenza del titanio, presenta inoltre una caratteristica davvero molto interessante: è particolarmente resistente alla placca. Quest’ultima dunque non riesce ad aderire all’impianto realizzato in zirconia e ciò si traduce in un rischio nettamente inferiore per il paziente di sviluppare patologie infiammatorie, sia gengivali che ossee. Un gran bel vantaggio, che porta spesso il professionista a preferire la ceramica zirconia al titanio, molto più esposto alle aggressioni batteriche.
# Resistenza meccanica
Oltre a resistere alle aggressioni da parte della placca, la ceramica zirconia è anche molto più dura rispetto al titanio. Si tratta dunque di un materiale che è in grado di resistere fino a 3 volte di più il che si traduce in una maggior durata degli impianti, che rischiano in misura minore di andare incontro ad una rottura.
# Nessun rischio di corrosione
Infine, è importante ricordare che a differenza del titanio che è un metallo e dunque va incontro inevitabilmente a corrosione, la ceramica zirconia non presenta tale problema. Ciò la rende un materiale decisamente più indicato per la realizzazione di impianti dentali, perché non solo meno esposto al pericolo di infiammazioni di varia natura ma anche più resistente e duraturo.
I moderni impianti dentali sono dunque realizzati in ceramica zirconia, semplicemente perché attualmente è questo il materiale migliore in assoluto.