“Tiffany & Co.”, negli ultimi anni ci ha fatto assitere nel mondo della moda, ad un vero boom. Questo celebre marchio americano si è stabilito al vertice di tutte le classifiche del settore.
Ogni ragazzina, ragazza o donna desidera un gioiello griffato Tiffany. Ma perché tutto questo è avvenuto? Le ragioni sono due: il mito e la qualità.
Tiffany è una grif americana e, come la maggior parte dei marchi d’America, gode di fama e successo. Il mito americano è ancora molto radicato e questo vale anche e forse soprattutto per il mondo della moda o meglio del fashion. Se l’alta moda ha come sinonimo Parigi, la tendenza fa sicuramente pensare agli USA. Per questo motivo, mitico se vogliamo, il marchio si è diffuso in tutto il mondo. Non meno importante in questo processo è la pubblicità che ne hanno fatto e che ne fanno le celebrity di tutto il mondo.
Il processo imitativo che si instaura nel fenomeno, quindi, non ha una portata indifferente. Mito e pubblicità però non bastano, c’è bisogno di qualcosa di basilare, concreto e molto valido e questo è dato sicuramente dalla bellezza, eleganza e qualità dei materiali Tiffany & Co.
La collezione bracciali è forse la più venduta e richiesta sul mercato. Varie forme, dimensioni e costi ci permettono di scegliere in libertà sapendo, comunque, che compiremo un acquisto fashion. La maggior parte dei bracciali hanno il logo di Tiffany, un pendente a forma di cuore con l’omonima scritta “Tiffany & Co.”. I pendenti hanno varie dimensioni e sono realizzati in diversi materiali: oro, argento, platino ecc.
La forma del bracciale può essere varia. Essa può essere: a catena (singola o doppia) o a palline. C’è poi una serie che svia dalla tipica piastrina con inciso il marchio. In questo senso ci si può sbizzarrire con la scelta di bracciali molto diversi tra loro. Nella nuova collezione spicca sicuramente la predominanza della forma ad infinito.
Tiffany non produce però solo bracciali, ma anche collane, anelli, orologi, pendenti, ciondoli e spille. Ma soprattutto Tiffany sviluppa anche una linea di gioielleria per uomo.
Per uomo il marchio propone gioielli griffati o no, quali: collane, pendenti, ciondoli, anelli di fidanzamento e non, piastre, ma soprattutto gemelli. I gemelli vengono realizzati in vari materiali e tinte. Dalla semplice coppia in argento senza incisioni e con una forma geometrica, anche se molto raffinata, a gemelli incisi con il nome del marchio stesso.
Ma come avviene per i bracciali e i pendenti da donna Tiffany propone anche gioielli colorati o con inserti di pietre preziose.
Non si può parlare di Tiffany senza nominare il verde acqua più comunemente denominato “color Tiffany”. Sarà forse questo nome emblema e indicatore del successo e della fama riscossa dalla marca?
Esula da un discorso strettamente consumistico il prodotto più grande, per dimensioni, di Tiffany & Co. ovvero il trofeo. Tiffany da tempo produce dei trofei molto rinomati che vengono usati nelle maggiori competizioni sportive. L’esempio più attuale e famoso? Il trofeo vinto da Flavia Pennetta agli US Open del 2015!
Dal quotidiano allo straordinario Tiffany & Co. appone la sua firma.
Non vorremo sottrarci ed arrestare questo ciclone fashion vero?!